Pietro Canonica, "Il mulo - L'umile Eroe",in bronzo, firmato, Anni '20

Epoca: 1920 Misure: H 45 x L 65 x P 26 cm
Per info: Contattare Prezzo: € 3000 Spedizione in Italia:

Pietro Canonica, "Il mulo - L'umile Eroe",in bronzo, firmato, Anni '20

Misure: H 45 x L 65 x P 26 cm

Bella scultura in bronzo dell'artista torinese Pietro Canonica, raffigurante un mulo definito dall'autore "muletto", compagno fedele e paziente che tanti servigi ha resi nella guerra. A terra i segni del combattimento, ruote spezzate e schegge di mitraglia.
Sul basto del mulo la mitragliatrice, un ramo di quercia ed un elmetto austriaco simboli della vittoria. 
Reca la firma dell'artista sulla base
L'opera serviva come bozzetto per il grande monumento presente nella città di Biella creato in ricordo per i caduti della prima guerra mondiale.

IL MULO - "SCUDELA" DI VILLA BORGHESE
In Via Pietro Canonica, all'interno di Villa Borghese, nel Quartiere Pinciano, è presente una statua in bronzo raffigurante un mulo. Tale opera venne realizzata nel 1937 dallo scultore Pietro Canonica, che viveva presso l'edificio detto "La Fortezzuola" situato proprio dove si trova la statua e che oggi è sede del Museo Canonica, dedicato all'opera dello scultore.

L'ALPINO CON MULO "L'UMILE EROE" DEI GIARDINI ZUMAGLINI  (1923)
Durante la prima guerra mondiale le penne nere biellesi presero parte alle battaglie più sanguinose combattute sull’arco alpino ad altitudini proibitive.
Al termine del conflitto, la città di Biella decise di onorare la memoria di quei morti realizzando presso i Giardini Pubblici un monumento che eternasse «il sacrificio degli eroi biellesi caduti per la Patria».

Categorie: 

Designed by Meccanichecreative.