Epoca: | XIX Sec | Misure: | Carta: H 54 x L 42 cm / Con cornice: H 80 x L 70 cm | |
Per info: | Contattare | Prezzo: | € 680 | Spedizione in Italia: |
Ciro Denza, Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”, firmato, Epoca '800
Ciro Denza (XIX–XX sec.)
Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”
Tecnica: carboncino e matita su carta
Firma: in basso a sinistra "Denza"
Misure: Carta: H 54 x L 42 cm / Con cornice: H 80 x L 70 cm
Descrizione dell’opera:
Questo intenso disegno raffigura un particolare della celebre “Comunione di San Girolamo” di Domenichino, uno dei capolavori del classicismo barocco conservato alla Pinacoteca Vaticana. Il pittore Ciro Denza, noto per la sua produzione paesaggistica e per studi accademici ispirati ai grandi maestri del passato, coglie qui l’espressione drammatica e spirituale del volto del santo morente, concentrandosi sul busto nudo, la lunga barba fluente e lo sguardo penetrante.
Caratteristiche:
Il chiaroscuro è reso con notevole maestria, grazie all’uso combinato di carboncino e matita, che restituiscono il modellato del volto con plasticità quasi scultorea.
La muscolatura scavata e i tratti marcati del volto sono esaltati dalla luce radente, in pieno stile seicentesco.
Il disegno è impostato come uno studio dal vero o da copia accademica, testimonianza della pratica didattica accademica ottocentesca.
Categorie: