Fabio Fabbi, "I Merciai", olio su tela, firmato, 1922

Epoca: 1922 Misure: In Cornice L 126 x H 96 x P 6 / Tela L 98 x H 67 cm.
Per info: Contattare Prezzo: € 14800 Spedizione in Italia:

Fabio Fabbi, "I Merciai", olio su tela, firmato, 1922

Fabio Fabbi (1861–1945) – “I merciai”, 1922 – Importante scena di mercato Emiliana
Descrizione:
Opera autentica del maestro bolognese Fabio Fabbi, pittore di fama internazionale noto per le sue raffinate scene orientaliste e per la vivace rappresentazione della vita italiana tra Ottocento e primo Novecento.
Nel dipinto I merciai (1922), Fabbi immortala una colorata scena di mercato, dove venditori ambulanti espongono stoffe e tessuti a clienti intenti nel contrattare. La composizione, di ampio respiro e grande equilibrio, restituisce con eccezionale realismo la vivacità della piazza, la varietà degli abiti, i gesti e i volti dei protagonisti, fino ai piccoli dettagli – come il cane e il prete sullo sfondo – che animano l’intera scena.
Sul retro della tela compare l’iscrizione “I merciai Castelnovone 22”, che suggerisce la possibile ambientazione nel borgo di Castelnovo ne’ Monti, sull’Appennino Emiliano. L’analisi stilistica e la firma autografa confermano l’autenticità dell’opera, archiviata presso Archivio Fabio Fabbi.
Quest’opera, di grandi dimensioni e in ottimo stato conservativo, rappresenta uno dei più significativi esempi del Fabbi “non orientalista”, dove la forza narrativa e la sensibilità luministica restano centrali nella sua produzione matura

Misure: In Cornice L 126 x H 96 x P 6 / Tela L 98 x H 67 cm.

 

 

Categorie: 

Designed by Meccanichecreative.