Epoca: | XIX secolo | Misure: | cm 54 × 34,5 × h 42 | |
Per info: | Contattare | Prezzo: | € 2900 | Spedizione in Italia: |
Monetiere in ebano e avorio, Epoca XIX secolo
Epoca: XIX secolo
Misure: cm 54 × 34,5 × h 42
Certificazione: Opera corredata da certificato CITES
Elegante monetiere impiallacciato in legno di ebano, finemente decorato con intarsi in avorio e osso inchiostrato.
Fronte: presenta un’anta ribaltabile con una spettacolare tarsia centrale raffigurante una scena figurata di gusto classico: una figura femminile distesa, affiancata da altre figure e animali mitologici, immersa in un paesaggio animato da volatili in volo e dettagli naturalistici.
Interno: i cassettini presentano pomelli e piccole applicazioni decorative, funzionali alla custodia di monete, gioielli o piccoli oggetti preziosi.
Piano ribaltabile: il fronte si apre a ribalta rivelando una superficie di scrittura e appoggio, anch’essa decorata con inserti geometrici e motivi a intarsio in avorio.
Decorazione: raffinati intarsi a motivi floreali e arabescati corrono lungo i cassetti e le cornici. Al centro, sull’anta, è raffigurato un vaso con fiori, simbolo di abbondanza e prosperità.
Maniglie: sui lati sono presenti robuste maniglie in bronzo, utili al trasporto.
Il monetiere si inserisce nella tradizione dei mobili da collezione e custodia, molto apprezzati tra XVII e XIX secolo come simboli di prestigio e ricchezza.
La preziosità dei materiali (ebano, avorio e osso inchiostrato) e la raffinatezza delle decorazioni ne fanno un esemplare di particolare eleganza.
Categorie: