Epoca: | Fine '800 | Misure: | Altezza 50 cm x Larghezza 42 cm | |
Per info: | Contattare | Prezzo: | € 1850 | Spedizione in Italia: |
Seguace di Gerard Dou, “Vecchio maestro di scuola”, Epoca fine '800
La figura principale è un uomo anziano, con volto rugoso e sorriso compiaciuto, indossa un berretto rosso e una veste scura con maniche ampie. È chinato sul tavolo, nell’atto di preparare il calamo per la scrittura.
L’interno è reso con profondità scenografica, grazie alla finestra ad arco che funge da cornice naturale. Un drappo verde ricade sullo sfondo, creando un elegante contrasto cromatico.
Stile e attribuzione
La tecnica mostra pennellate precise e una cura minuziosa per i dettagli – tipici della scuola olandese del XVII secolo – ma la materia pittorica e la scelta del supporto metallico (lamierino di zinco) rivelano una datazione ottocentesca, quando divennero comuni copie e reinterpretazioni dei maestri del Secolo d’Oro.
Dati tecnici
Epoca: Fine XIX secolo (circa 1880-1890)
Tecnica: Olio su lamierino di zinco
Misure: Altezza 50 cm x Larghezza 42 cm
Attribuzione: Seguace di Gerard Dou (Leida, 1613-1675), ispirato al celebre soggetto del “Vecchio maestro di scuola” del 1671.
Categorie: