| Epoca: | 1923 | Misure: | Olio su tavola 51 x 72 cm / Cornice H 66 x L 85,5 cm | |
| Per info: | Contattare | Prezzo: | € | Spedizione in Italia: |
Cesare Maggi, “Tramonto a Salice d’Ulzio (Sauze d’Oulx)”, olio su tavola, firmato, 1923
Il dipinto mostrato è un olio su tavola, firmato da Cesare Maggi in alto a destra e datato 19(23), con il titolo al retro “Tramonto a Salice d’Ulzio (Sauze d’Oulx)”.
La scena ritrae un paesaggio alpino invernale, tipico della poetica di Cesare Maggi, maestro della pittura di montagna.
In primo piano si vede una figura solitaria, probabilmente un abitante del luogo, che cammina portando sulle spalle un fascio di rami. La persona è rappresentata con pennellate sintetiche, quasi impressionistiche.
Il terreno è ricoperto da chiazze di neve, che si alternano a zone di terra bruna, suggerendo la fine dell’inverno o l’inizio della primavera. Sullo sfondo si erge una catena di montagne innevate, resa con caratteristici toni freddi – azzurri, grigi e violacei – molto tipici dello stile atmosferico di Maggi.
La parte più suggestiva del dipinto è il cielo al tramonto: ampio, luminoso e spettacolarmente colorato. Un’intensa fascia di giallo e verde si fonde con nuvole rosate e grigio-violette, creando una luce vibrante che domina l’intera scena. Le pennellate sono dense e materiche, quasi a voler catturare il bagliore cangiante dell’ora serale sulle Alpi.
Misure: Olio su tavola 51 x 72 cm / Cornice H 66 x L 85,5 cm
Categorie:








