Epoca: | '900 | Misure: | H 42 x L 15 cm | |
Per info: | Contattare | Prezzo: | € 650 | Spedizione in Italia: |
Alberto Nobili, "Diana", ceramica smaltata, Epoca '900
Materiale: Ceramica smaltata
Dimensioni: H 42 x L 15 cm
Autore: Alberto Nobili
Epoca: Novecento
La scultura, un'opera in ceramica smaltata, evoca un'eleganza art déco, con una chiara influenza dello stile del Novecento italiano. La figura femminile, presumibilmente la dea Diana, si erge con una postura fiera e slanciata, tipica delle creazioni dell'epoca.
L'opera presenta sul fondo il marchio "N di Nobili" e si inserisce nel contesto della produzione degli Epigoni Lenci, che emersero dopo il periodo d'oro della manifattura originale, riprendendo e sviluppando il loro stile distintivo.
Il corpo, finemente modellato, ha una carnagione chiara e lucente, che contrasta con il panneggio blu cobalto. Sulla spalla, la dea porta una faretra dorata, simbolo distintivo della cacciatrice.
La scultura poggia su una base circolare, anch'essa decorata con un profilo dorato, che ne esalta la verticalità e la leggerezza complessiva. L'opera è un esempio significativo del lavoro di Alberto Nobili, parte del gruppo degli "Epigoni Lenci", artisti che hanno continuato e reinterpretato l'estetica della celebre manifattura torinese Lenci, nota per le sue ceramiche artistiche e figurini.
Categorie: